About Us

Roma, 2010, in una tranquilla zona lontano dal caos del centro storico, vive la famiglia Mettori. Il padre, Luigi, è la terza generazione di una famiglia che da sempre lavora nel mondo dell'abbigliamento e il primo genito, Valerio, si prepara a dare vita alla quarta.

Nonostante il buon andamento degli affari, padre e figlio hanno il forte desiderio di creare qualcosa di unico. Un giorno, durante una passeggiata nel parco del loro quartiere, i due incontrano un cucciolo di beagle. Un cane vivace, simpatico e dolce che decidono di adottare. Da quel momento il beagle diventa il membro più amato della famiglia, un compagno, un simbolo di fedeltà e Valerio inizia a guardarlo con occhi diversi. Passano gli anni, siamo nel 2014, un giorno giocando con il beagle nel parco dove era stato trovato, Valerio ha un idea: creare un brand dal design 100% italiano unendo la passione e l'esperienza di famiglia per il mondo della moda all'amore per il loro beagle.

La sua visione prende forma in un logo semplice ma potente: la testa del beagle, stilizzata e resa elegante attraverso linee moderne dinamiche. Da li nasce Phil Miller, il nome prende vita dalla rielaborazione dei nomi di chi nei primi anni del 900 diede vita all'attività di famiglia, ma è anche un nome che suona internazionale, facile da ricordare e adatto a un brand che vuole crescere globalmente.

Nel 2015 inizia la progettazione della prima collezione, ci si focalizza su capi di alta qualità e comodità, sfruttando per la produzione le conoscenze accumulate nel tempo. Non è facile però, i primi anni sono pieni di sfide: le vendite sono lente, le difficoltà economiche non mancano e i grandi marchi dominano il mercato.

Dal 2018 si decide di sviluppare in modo più consistente la linea dei capispalla, introducendo ogni anno nuovi materiali di alta qualità e imbottiture moderne ed ecologiche. Si apre anche ai social media e alle vendite online con un sito sempre aggiornato con le ultime uscite.

Dal 2022 con le progressive riaperture successive alla pandemia di Covid-19 si è aperto anche il mercato internazionale con la partecipazione a diverse fiere del settore. 

Con queste radici il nome Phil Miller non è solo il nome di un brand, ma racconta la storia di un sogno, di un cane che ha portato amore e ispirazione e un mix di riconoscenza e volontà di rendere omaggio a chi ha dato vita a questa attività familiare.